Chi legge "esamini tutto, ma ritenga solo ciò che è giusto".

La mente non è un vessillo da riempire, ma un fuoco da accendere.

mercoledì 15 giugno 2011

IUS 39




  • Perché collaborano con noi? Perché si fidano così tanto da farci vedere la fine del nostro mondo? O ci vogliono fregare per indurci a cambiare il futuro già scritto?
  • Il mondo non finirà, Angelo, credimi. Si sposterà soltanto. Loro non si fidano di noi né ci sono alleati. In questa guerra cosmica il nemico non sempre è quello che ci sta di fronte, quindi raccogliamo le forze e partecipiamo insieme agli eventi grandiosi che riguarderanno tutti i popoli degli universi, pur mantenendo le nostre posizioni e ragioni. Qui non uccidono l'avversario, magari se lo mangiano per ... beh a loro interessa incasinare le nostre manovre. Fregarci una spoletta che ritengono più utile di altre. Rubarci informazioni su questo o quello... sono stranetti, Angelo, non ragionano come noi, quando ragioniamo... ma non per questo sono stupidamente cattivi. Diffondono il morbo perché magari sbrirciando sui possibili futuri leggono tracce che gli suggeriscono che il male minore è la morte di migliaia di cristiani per evitare il peggio. Hanno la capacità di prevedere disastri, cataclismi, fine di mondi, leggono le tracce del movimento del Tempo e del Kaos e per questo la sanno lunga.
  • Si sostituiscono a Dio, cacchio.
  • Angelo Angelo, ci sono cose più complicate, diverse da quello che ci raccontano sulla terra. Dio? Chi ha creato tutto, ha messo a disposizione ogni cosa. C'è chi si prende la potenza senza chiedere il permesso, chi non la prende per paura di commettere un peccato, chi nemmeno ci fa caso che c'è tutto questa roba a disposizione. Noi non ci prendiamo niente, noi sappiamo abbastanza per farne buon uso e poi bilanciamo tutte le energie in gioco. Abbiamo bisogno anche dei cosiddetti cattivi così come loro hanno bisogno di noi. Perfino gli artefici, gli ingegneri cosmici che hanno costruito le botole tra universi, non hanno potuto fare a meno dell'aiuto di chi li ha traditi. Giuda era l'uomo che portava la borsa, ossia la conoscenza e sapeva quel che faceva, sebbene fosse infame il suo gesto. Alla fine i contrari si riuniscono. Ma i carnefici non vivranno mai assieme alle loro vittime in qualche paradiso inventato dai preti. C'è sempre un codice da rispettare, pure tra opposti. Chi sgarra paga sempre e comunque. Giuda era una superspia in grado di leggere i tracciati temporali. Riuscì a sconfiggere il Sinedrio illudendoli che se avesse consegnato nelle mani della giustizia il Cristo, la sua azione sarebbe stata ridotta e dimenticata. Agli occhi del mondo, Giuda sarebbe lo stesso passato come il traditore di sempre. Da quel momento, invece, è iniziato tutto.

Non mi accorsi della fine corsa. I sei soldati dell'Ombra ci scortarono fuori dalla stanza e ci trovammo dentro un tunnel lunghissimo, pieno di condotti e cavi, sporco di fango e detriti, malamente illuminato da lampade schermate blu. I militi ci precedevano con passo veloce e io stentavo a stargli dietro, mentre Scandurra sembrava pienamente a suo agio in quella fogna. La puzza di escrementi era ai limiti del sopportabile e ciò rendeva ulteriormente curiosa la situazione. Già, perché mi ero immaginato ampi saloni pieni di schermi o chissà cosa altro; macchinari, scale mobili. Insomma, lo scenario era bel lontano da qualsiasi previsione. Chiesi a bassa voce che diavolo di posto fosse quello in cui ci trovavamo. Il maestro ridacchiò.

  • Vuoi conoscere le fondamenta di Babilonia? Vuoi sbirciare oltre le mura del Tempo? Dovrai sempre passare dalle fogne dei mondi. Ci troviamo nei condotti di Deya, dove tutto riposa stagna muore sopravvive strilla trapassa fonde e ritorna come prima. Guardati soltanto da quei topacci neri. Spuntano all'improvviso e azzannano le palle dei malcapitati. Se ti mozzicano non mollano più. Io li chiamo rosicapalle. Brutte bestie, certo, ma che vuoi... pure loro tengono famiglia.
  • Ah! Pure.

Misi in allarme tutti i sensi, soprattutto accesi il bagliore. Continuavo a non capire. I condotti, il Tempo, Babilonia. Il tunnel deviò ad un certo punto verso sinistra. Stesso spettacolo. Intrigo di fili, tubi e merda in quantità industriale. Poco distante dai soldati una cosa, una bestia scura delle dimensioni di un cane di taglia media scappò fuori dalla melma e si diresse velocissima verso il primo. Scandurra emise un suono basso e poi un altro stridulo e il rosicapalle sgattaiolò – non conosco un verbo per il topo – verso il soffitto del condotto per poi imbucarsi in un pertugio che non avevo notato prima. Il capo del manipolo ringraziò il mio maestro in un italiano stentato ma comprensibile. Ma il pericolo non era ancora finito. A circa cinquanta metri, un branco di quelle bestiacce si dirigeva con passo di carica verso di noi. Caspita, da dove erano sbucati? Guardai con speranza Scandurra. I soldati si fermarono e seppur armati rimasero come bloccati. Forse non potevano far fuoco dentro quel condotto e si girarono anch'essi speranzosi verso il maestro. Evidentemente ne conoscevano le doti, non lo so, ma non c'era molto tempo da perdere. Alloro il fruttarolo di Viterbo si fece strada tra i soldati e fece un cenno con la mano di accucciarci. Una scarica elettrica azzurroverde luminescente, un suono di basso profondo e via. Ci trovammo tutti carponi in un altro tunnel, sempre maleodorante ma libero da ospiti indesiderati. Scandurra aveva aperto e chiuso una botola occasionale, di quelle che trovava sempre e comunque.

+ + +

1. A proposito della capacità speciale di Scandurra di attraversare o, come direbbe lui, di scivolare da un posto ad un altro violando i limiti di spazio tempo ed energia, credo meriti qualche approfondimento. Sarà non di poco conto tentare di racimolare piccoli elementi per poi inserirli in una qualche inquadratura concettuale. Non sono in grado, per la verità, di elaborare un teorema generale che includa il meraviglioso. Forse non è proprio possibile circoscrivere ciò che non può essere legato. Carpisco qualche frammento qui e là dalle imprese del maestro e da quanto mi concede. Non posso nemmeno pretendere di usare i parametri della ragione per cose che vanno oltre ogni ragione umana. Blaise Pascal a tale proposito ci ricordava che il cuore ha ragioni che la ragione non conosce. Persino sui foglietti acclusi nei cioccolatini Baci Perugina, si trova questa massima fondamentale, sebbene usata in ambito sentimentale. La Realtà, quella immensa, non può essere inclusa da nessuna teoria esauriente. Ci confidava Scandurra che a volte riusciva a far cose che andavano ben oltre i suoi mezzi. Ci riusciva e basta. Era l'intuizione, l'illimitata sapienza racchiusa nel non sapere. E per quanto riguarda lo strumento principe delle immersione nei varchi interdimensionali, la spoletta, beh, le notizie su di essa non erano mai esaurienti. Scoprivamo sempre qualcosa di nuovo sulle sue caratteristiche e significati.
Ogni spoletta è un mondo a sé. È un pò come guardare dal buco della serratura di una stanza contigua con leggi e situazioni uniche. Dal buco della serratura si vede la Natura in tutta la sua vastità e meraviglia, perché il buco è nella Porta di Giano, la quale non immette in una stanza vicina, ma nell’altra metà della stanza intera della manifestazione materiale, di cui la nostra mezza stanza è quella del mondo sensibile. L’Universo è bilocale. C'è un filo dal quale è possibile riaggomitolare gli eventi.

2. Entriamo proprio nel cuore della missione. Del senso ultimo della nostra storia. In quegli anni Settanta di apprendistato e di consapevolezza crescente al seguito di un maestro insolito, forse unico, sicuramente sconosciuto; in quegli anni di rivoluzione underground vera o presunta che divampava in tutto il mondo, da una bottega di 'frutta e verdura', in quel di Viterbo, avvenivano trasformazioni. Le informazioni che stavamo mano a mano acquisendo, non potevamo capire fino in fondo quanto valessero, quanto potessero tornarci utili. Era un impresa ardua ricucire tutti i dati in una trama leggibile. L'anonima talenti si stava formando nostro malgrado. Le esperienze dei singoli erano patrimonio di tutti. Un passo che facevo io, portava avanti tutti e così era per gli altri. Un fascio di forze benigne nei gangli del sistema dei mondi. Non era soltanto la nostra terra ad essere schiava di potenze occulte. Certe trame coinvolgevano tutti gli universi. Uno spiraglio di luce acceso quaggiù, riverberava ovunque. La responsabilità delle scelte che ogni uomo è portato a fare, è enorme. Oltre ogni immaginazione. Pochi se ne rendono effettivamente conto.

3. I tempi ultimi che stiamo vivendo, non sono la continuazione scalare dei precedenti: come una linea retta che proceda stancamente verso chissà quale futuro. No, la cesura epocale ci nasconde impreviste manifestazioni, macrocosmiche e individuali. Il futuro rimanente si insinua nei nostri sogni come se la mente, di notte, compisse ricognizioni lungo la quarta dimensione. Come si insinua? Con un segnale che ci avverte anche in pieno assetto diurno della coscienza, malgrado ci troviamo risucchiati dalle correnti samsariche, dal contingente, dal transitorio. Un segnale imperioso, un richiamo, che irrompe dal profondo e si modula in svariate maniere, la più tenue delle quali è rappresentata dal presentimento immotivato che 'qualcosa sta per succedere'. Non tutti i presentimenti hanno valore precognitivo; ma in molti casi la correlazione con l'evento epocale della fine dell'anno 2012 è innegabile. Non mi sorprende se a fronte di tali fenomeni insoliti, metapsichici, l'establishment culturale è irridente e scettico. Del resto è ostile ad ogni pensiero innovatore, tanto più se noi, 'fuori dal coro', sosteniamo che il futuro spiega il passato. Cosa volete che pensino i depositari della scienza ufficiale su le crisi di angoscia e paura che assalgono moltissime persone e che riguardano la fine di un mondo: fobie, nevrosi, fughe dalla realtà, sarebbero le diagnosi. C'è uno stretto rapporto tra nevrosi e premonizioni. Se da qualche parte tuona da un'altra lampeggia. Il futuro di ciascuno di noi è registrato nelle profondità della coscienza. Lo sperimentiano ogni giorno. La vita stessa è formata in buona parte di contatti con la realtà futura, spesso sono contatti furtivi, sovente inavvertiti. È la mente cosciente che tende a difendersi e li mette fuori legge. Se così non fosse, il presente e il futuro tenderebbero ad accavallarsi disordinatamente anche sul nostro schermo mentale diurno, e non sarebbe l'ideale per condurre la propria esistenza in un mondo a tre dimensioni, dove il tempo viene vissuto istante per istante, mentre l'attenzione si focalizza in continuazione sul mondo circostante e su ciò che esso pretende da noi che si faccia. Alla luce della problematica extrasensoriale è inevitabile adottare un antico e quanto mai attuale concetto magico, secondo cui noi viviamo due vite in parallelo. Una sul piano tridimensionale e terrestre, dove tutto appare soggetto alla legge di causalità e condizionato dalle localizzazioni e limitazioni spazio-temporali. Un'altra che si dispiega nelle dimensioni superiori dell'universo, le quali sono inaccessibili alla mente cosciente e si sottraggono per loro stessa natura a quelle limitazioni. Quel tipo di realtà superiore si inserisce ogni tanto nella nostra; e quando si inserisce, detta legge.

+ + +

La puzza che emanava quel luogo era veramente insopportabile. E proprio per questo motivo i soldati avevano indossato delle mascherine trasparenti che gli coprivano bocca e naso. Ci feci caso soltanto in quel frangente. E noi? Ci dovevamo sorbire quei miasmi fetenti, forse pure tossici? Scandurra intuì il mio reclamo.

  • Respira profondamente tutta la puzza del posto, fa bene per l'asma.
  • Ma io non soffro di asma.
  • E se un giorno ti dovesse venire?

Mi sfotteva come al solito. Perché non sfruttavamo i poteri di trasferimento istantaneo del maestro per spostarci senza il rischio di incontrare pericoli? Me lo chiedevo spesso, ma sarebbe stato inutile pretendere una sua risposta. Intanto il tragitto incominciava a farsi sentire sulle gambe. Mi dolevano gli stinchi. Eppure credevo di essere allenato; mi ritenevo un discreto sportivo, ma sembrava che in quella dimensione andassero riviste pure le certezze acquisite.
Improvvisamente ebbi la curiosa sensazione che qualcuno ci seguisse. Paranoia frutto di anomalie magnetiche? Eppure... dovevo urgentemente voltarmi e così feci. A non più di 40/50metri, un tizio effettivamente ci seguiva senza produrre alcun rumore. Sottovoce avvertii Scandurra di quella presenza. Lui mi sussurrò che avevo fatto un buon lavoro accendendo i sensi, per il resto non mi dovevo preoccupare, ché la strada era di tutti. Cominciai a respirare affannosamente quando i soldati si fermarono. Il condotto ebbe come uno scossone per poi inclinarsi di 45gradi verso destra. Non avvertimmo però la pendenza: eravamo tutt'uno con l'ambiente che ci conteneva. Poi, ebbi la sensazione che tutto ruotasse lentamente di 90gradi verso sinistra. Sembrava essersi stabilizzato il tutto. Un rivolo di sangue uscì dal mio orecchio destro e mi colò giù fino al collo. Mi spaventai, ovviamente. Il maestro mi prestò il suo fazzoletto; somigliava a quello di un carrozziere dopo una giornata di lavoro.

  • Ma è sporco, Scandurra. Mi verrà un infezione.
  • Quello che non strozza ingrassa.

Cercai un lembo pulito, invano, e mi detersi il sangue. I soldati nel frattempo ci avevano circondati assumendo una posizione di protezione. Non riuscivo ad immaginare cosa dovevo aspettarmi. O chi ci avrebbe raggiunti? Le lampade cominciarono a pulsare ad intermittenza, per poi cambiar di colore: giallo, verde, rosso, azzurro, blu. Ad ogni colore si univa un suono diverso. Poi, il silenzio e il buio. Non più di 30secondi e si aprì sopra di noi il soffitto e fummo elevati verso l'esterno, verso un cielo al tramonto, rosa rosso viola. Ci trovavamo su di una piattaforma circolare posta sopra un pinnacolo altissimo, forse di 10km.. Un forte vento freddo ci colpì senza ritegno. Il panorama cieloterra era grandioso. Cime altissime di montagne blu e rosso ci circondavano imperiose e noi stessi poggiavamo su di un rilievo non meno eminente. Non vi erano segni viventi espliciti ma poi comparvero a ore tre, due grandi stelle affiancate, splendenti, che sembravano aspettarci chissà da quanto. Non erano però finite le sorprese. Nell'aria c'era un non so ché di strano, un senso di attesa imminente. Di cosa? Non riuscivo a figurarmi niente di possibile, in quell'universo incredibile.

  • Angelo, registra tutto quello che vedrai. Quando sarai un uomo maturo, dovrai parlarne a chi sarà in grado di ascoltare su quanto vedrai da adesso in poi. Poco importa se ti crederanno. Conta ri-trasmettere l'energia scaturita dalle fondamenta del cosmo. Si è destinati a cose non riconoscibili subito, ma tempo verrà che tutto sarà più chiaro, evidente. Sarebbe meglio che gli uomini facessero un atto di fede per riconoscere la verità. Credere per conoscere. Predisporsi internamente. Aprire la porta. Poiché ciò che avverrà non attenderà i ritardatari. Te e gli amici della talenti, sarete chiamati ad un lavoro sottotraccia, cioè quello di ripristinare il ponte sulla Via Lattea, di modo ché la gente farà provvista di vastità.




giovedì 2 giugno 2011

CORRADO MALANGA, COLLABORAZIONISTA SUO MALGRADO



Secondo Corrado Malanga, demoni e dèi sono alieni. Respingendo la tesi di tutte le religioni e metafisiche, secondo le quali la Luce contrasta per sua intrinseca natura le Tenebre, l'ex ricercatore del CUN convalida acriticamente quanto sostenuto dagli addotti: demoni e divinità rendono schiavo l'uomo da sempre. Il Malanga ritiene che gli alieni trovino alloggio soprattutto dentro la nostra coscienza (e questo potrei pure condividerlo); che l'ipnosi regressiva può diventare l'arma letale nella battaglia contro gli alieni (al contrario, è la porta aperta ai ladri); che il sistema politico fa di tutto per insabbiare le sue analisi e ricerche (non più di tanto); che la Chiesa di Roma si rende complice del Nuovo Ordine Mondiale (preti che tradiscono ce ne sono, eccome). Per lui i fenomeni di adduzione sono fondamentali, centrali per risolvere l'enigma dei dischi volanti. Uso tale espressione obsoleta sia per nostalgismo, che per riportare gli eventi aerei inesplicabili agli albori dell'ufologia, nei termini che assunsero con le due principali ipotesi interpretative: 'viti e bulloni' e parafisica.
Il lavoro certosino di Malanga sui racconti degli addotti, lo ha portato verso lidi pericolosi, forieri di conseguenze disastrose per lui e per gli altri. Desume dalle sue sedute di ipnosi, principii e dottrine che ritengo devastanti e dissolutive per la già traballante struttura psicoanimica dell'uomo. Senza un minimo di discriminazione, di salutare dubbio, beve incautamente tutto quello che fuoriesce dalle gole profonde dei suoi soggetti. Non si rende minimamente conto del danno che sta facendo, perché è ignorante di metapsichica e di occultismo. Perché trovata una pista, non si è mai domandato se fosse un dono greco – cavallo di Troia docet.
Non voglio però dilungarmi sui moventi che hanno spinto Malanga ad imbarcarsi in questa avventura senza guida sicura, senza equipaggiamento e senza mappa. Credo utile affrontare il problema in profondità e ampiezza. Spero che Malanga legga questo post e mi risponda, meglio ancora, che rifletta un attimo sulla strada che ha intrapreso.


Ripeterò concetti già espressi nel blog, ma ripetere non è mai dannoso. Qualcuno potrebbe rilanciare su di me le stesse critiche che io rivolgo a Malanga sul piano metodologico, ma se fate un po' di attenzione scoprirete che certe cose risuonano al di là dei ragionamenti, della dialettica e delle formulazioni più o meno ben espresse.


  • È sperimentato (forse è meglio credermi sulla parola) che potenze avverse all'uomo - i saturniani insieme ai loro referenti terrestri - hanno rievocato sugli altari della modernità demoni arcaici e planetari da almeno due secoli, mascherandoli nelle forme più impreviste.
  • La più efficace strategia adottata da tali potenze, concerne la liberazione dell'inconscio attraverso i più disparati strumenti che vanno dalla psicanalisi alle droghe, dallo spiritismo alle ascesi invertite, fino all'uso di soggetti definiti 'addotti'. Obiettivo principale di questa azione, è la sovversione delle gerarchie dell'uomo interiore: l'intelligenza, la volontà e il sentimento.
  • Dall'inizio del kali-yuga albergano più o meno incontrastate forze immonde che dormono nella nostra psiche, nel corpo e nel sesso. Esse sono numina, presenze divine ma di segno negativo, che se risvegliate torneranno a dominare sul mondo.
  • È bene ribadire un concetto: le entità immonde, per manifestarsi nella maniera meno spettacolare ma più subdola, hanno bisogno di un medium. È necessario che il soggetto si trovi in uno stato crepuscolare di coscienza, spontaneo o indotto. Più la vigilanza è attenuata e più possono insinuarsi gli spettri, i parassiti della mente, che assumeranno identità via via diversificate, vestendosi degli abiti idonei al milieu culturale, sociale e storico.
  • Il nuovo medium, l'addotto, è una città assediata senza più porte.
  • Il passato arcaico del mondo, può rappresentare il più grande pericolo per il presente, a causa dell'ignoranza e della curiosità infantile di quegli scienziati alle prese con insediamenti monumentali di civiltà colluse con i saturniani. Per fare un esempio tragico: l'apertura di tombe protette magicamente al solo fine archeologico, è la prova dell'improntitudine umana di fronte all'ignoto profondo.
  • La personalità umana non è una roccaforte imprendibile: può essere occupata, invasa, assoggettata da intelligenze e volontà estranee dagli intenti sempre spregevoli.
  • Le entità che si sovrappongono alla coscienza dell'addotto, sono le stesse che si camuffano da spiriti dei defunti nelle sedute medianiche, grazie alla possibilità praticamente illimitata che hanno, di attivare i residui psichici e di pescare nel serbatoio inconscio.
  • L'ipnosi regressiva che Malanga assicura essere la chiave di accesso alla verità, funge da rituale necromantico, un mezzo potente per far accostare all'uomo le forze che lo sovrastano. Le forze in questione fanno parte di quel grande pantheon che racchiude innumerevoli entità distinte dai soggetti-addotti e pronte ad assumere il ruolo di suoi ospiti transitori o permanenti.
  • È decisamente pericoloso farsi attrarre e trascinare nell'orbita di forze e potenze che non si possono dominare. I riti magici, se si rivelano efficaci hanno effetti assai diversi, a seconda della zona dell'universo psichico – che va dall'infrarosso all'ultravioletto – con la quale tendono a stabilire il collegamento. I riti sacri si indirizzano in alto, verso la luce; gli altri, quelli stregoneschi, pescano nelle torbide zone sottostanti, che digradano dalla penombra fino al buio più fitto.
  • L'estasi ci porta verso l'alto, mentre ogni stato di coscienza che limiti la nostra libertà di scelta, non può che condurci verso l'abisso.
  • Gli invasamenti che subiscono gli addotti, sono scaramucce tattiche che gli oscuri, nel corso della guerra cosmica, accendono qua e là a scopo puramente diversivo, per distogliere l'attenzione dalle manovre strategiche che stanno compiendo. Infiltrando i loro incursori nel nostro territorio, usano l'arma della propaganda per indebolire le resistenze naturali e le credenze dell'umanità.
  • Malanga è convinto che l'uomo da solo, con le proprie forze, possa ergersi in mezzo alle rovine del mondo, scoprendo il divino dentro di sé, senza bisogno di dèi o avatar. Tale posizione denuncia una sorta di drammatica ingenuità di fondo, mista ad un superomismo di ritorno che ha portato gli uomini, nel corso degli ultimi secoli, ad infrangersi contro il muro del tempo e della storia. Non possiamo svincolarci dal divino creatore, non possiamo disconnetterci dalla fonte originaria, senza svuotarci e piegarci. La spiritualità del 'fai da te', tipica dei piazzisti americani del potenziale umano, poi deve tener conto della realtà nuda e cruda dell'esistenza. Siamo sì liberi di scegliere la strada da percorrere, l'eterno che è in noi promette sviluppi incredibili, ma guai a credere di poter fare a meno della sorgente da cui tutto proviene. Se ci priviamo dell'afflusso di luce permanente che proviene dall'Origine, diventeremo opache presenze come quei 'grigi' senza anima che svolazzano nei nostri cieli. Scandurra mi faceva sperimentare il risveglio del lumen, ma mi rammentava: - Ricordati sempre l'inventore.

    NON ENTRATE IN QUELLA PORTA

    SENZA VIA NESSUNA META

    SBAGLIA KRISHNAMURTI QUANDO CREDE DI POTER FARE A MENO DELLA TRADIZIONE E DELLE VIE DI ACCESSO ALLA VERITÀ

    LE RAZZE ALIENE SECONDO MALANGA: IN REALTÀ SONO MASCHERE CARNEVALESCHE CHE NASCONDONO LO STESSO MODELLO

    L'ETERNA TENTAZIONE DELL'UOMO

lunedì 23 maggio 2011

IUS 38



Le mura apparivano più alte di come le ricordassi. Il senso di impotenza nel trovarmi lì, fu forte. Non avrei dovuto provarlo, eppure mi sentii fragile in quel contesto così immenso, alieno, dove camminavamo a fianco di una potenza oscura inimmaginabile. Non capivo. Era considerato il nemico di quell'universo, un pericolo per tutti gli abitanti di Deya. Il nostro più temibile avversario. Invece che succedeva? Scandurra dialogava e scherzava tranquillamente con lui. Certo, aveva sabotato l'aeronave, tuttavia sembrava tutto così surreale. Mi ricordava le gesta dei cavalieri Templari che di giorno combattevano ferocemente contro i saraceni e poi, di notte, i rispettivi stati maggiori si riunivano a discutere di metafisica e geopolitica. Come i ladri di Pisa. Il giorno litigavano e di notte andavano a rubare insieme.

Un soldato dell'Ombra si avvicinò, porgendo al suo capo con deferenza assoluta una brocca rossomarrone. Lui la passò a Scandurra che la avvicinò alla bocca e ne bevve il contenuto, poi toccò a me. Pesava ed era ruvida. Conteneva dell'acqua.

  • Bevila Angelo, è acqua di stelle, distillato di guazza cosmica.

La bevvi. Frizzante, fresca, saporita e leggerissima. Ecco, non ne sentivo il peso sul palato. Acqua. Già. Ma gli effetti dopo qualche secondo non erano quelli di una gazzosa. Certo che no. La testa cominciava a girarmi come una trottola. Poi, avvertii una bella scarica elettrica che mi rimise in tono. Cacchio, un toccasana corroborante. Strano: avevo la sensazione di essere riempito d'acqua dalla testa ai piedi.
  • Dobbiamo recarci di nuovo a Deya. Cose grosse in vista, Angelo. Vedrai in prima fila come muore un mondo.
  • Quale mondo?
  • Il nostro.

Scandurra con quel suo modo di raccontare le cose più incredibili come se stesse elencando la lista della spesa, mi rimise in agitazione. Del resto stavamo in trincea, sebbene non comprendevo bene contro chi combattevamo. Intanto l'Ombra si era dileguata, forse questo era il termine giusto, o più semplicemente non me ne ero accorto. Il maestro mi fece cenno di seguirlo al centro della piazza d'armi. Lì, sarebbe atterrata l'aeronave che ci avrebbe condotti alla città-labirinto.
Percepii una pressione sulla testa. Ed ecco atterrare una specie di vascello senza vele ed alberi, che per il resto sembrava dover salpare da qualche porto marino. Ricorreva, evidentemente, in quell'universo la forma 'a nave' per le astronavi. La forma rivela la funzione. In fondo si navigava sempre. Una passerella come una lingua ci permise di salire a bordo. Due militari ci fecero accomodare in una stanza quadrata, di simil-legno con una simil-finestra che occupava tutte le pareti e che ci permetteva di ammirare il paesaggio. La televisione a pannelli era così realistica da farci sembrare di stare all'aperto, sul ponte della nave. La giornata era splendida, i boschetti si alternavano ai laghi e alle colline, come in un plastico ideale.

  • Scandurra, non riesco a capacitarmi. Ma con chi stiamo? L'Ombra è un demonio da tenersi alla larga o dobbiamo farci pace?
  • Negoziare, innanzitutto. Romperci a vicenda il c*** non aiuterà nessuno. Non sappiamo tutti gli esiti delle nostre azioni. Siamo legati a tutti e a tutto, in una rete intrigata. L'Ombra? È potente, eccome, ha mire di dominio, certo, ma c'ha un codice pure lui. Non è lo stesso degli altri popoli, comunque ci si può mettere in equilibrio. Un peso noi e un peso lui. Bilanciare, sì, questo dobbiamo fare. Qui non dobbiamo fare la gara a chi ce lo ha più grosso, come spesso accade sulla Terra anche tra i più inteligentoni. Bilanciare i contrari.
  • Mi sembra di aver capito che andiamo a vedere come muore la nostra Terra? Allora non ci ritorniamo più? Ma come?
  • Non è cosa di adesso, sebbene da millenni il Tempo ha iniziato a scorrere più in fretta. Così ci siamo avvicinati al suo esaurimento. L'inverno dell'anno 2012 sarà particolarmente caldo.
  • Maestro, vorrei comprendere cosa intendi per fine del mondo. Le religioni annunciano delle cose, la scienza dice altro ancora. In base a cosa si crede...
  • Angelino mio, credo che sia giunto il momento di chiarire o di velare. Se ci troviamo qui è pure per vedere come andranno le cose. L'umanità e la natura sono legati allo stesso destino.
  • Quale destino, Scandurra?
  • Si trasformeranno entrambi in luce e pura forma. Non sarà però un fatto meccanico. Dall'ordine dentro di me dipende quello del mondo attorno a me. Se divento pura e infinita luce, la materia che mi circonda muterà allo stesso modo.
  • Come posso diventare pura luce?
  • Il tuo carattere darà forma al tuo destino. Se porti la lunghezza d'onda del tuo cuore verso l'alto, la vibrazione, la frequenza si riduce in basso, questo processo risuona nella natura tutta.
  • Se pecco, quindi...
  • Ah, i peccati. Dipende. Essi ti ispessiscono a volte e così rendono più erta la realtà. Disfunzioni nell'ordine delle cose. Dalla luce provengono i migliori frutti. Cioè, sono le cose buone, vere, giuste. È la Vita, quella con la vi maiuscola. Tu mi chiedevi ragione sulla mia, diciamo, amicizia con l'Ombra. Ebbene, solo se separi la luce dalla tenebra, cioè se capi [spicchi] il frutto dalla buccia, è possibile che tutti e due risorgano nel seme. Tu, io, tutti, il frutto e il guscio, saranno riuniti, riassorbiti nell'origine comune: il seme. Per giungere a tale immane impresa, non spegnere mai il lumen. Esso deve divampare, come fuoco. All'inizio è fumoso. Progressivamente, da fumoso diverrà lucente, come progressivamente l'anima da acquosa diventerà oliata.
  • Qual'è il modo migliore, la tecnica per raggiungere questo stato?
  • Devi diventare come il mormorio dell'acqua viva di sorgente. Come il movimento delle foglie di un albero pennellato dal venticello d'estate. Adesso divento pure poeta, stai a vedere. Vivi scorrevolmente. Questo è pregare. Questa è purificazione. Scorri dalla pancia, non dal cervello. L'acqua di vita deve emergere dal plesso solare. È la presenza. Falla sgorgare dal cuore, dalle viscere.
  • Maestro, se dovrò affrontare dei pericoli effettivi?
  • Tutto ha una forza, o la afferri o la eviti, perché contrastarla?

Atterrammo su di una piattaforma circolare, posta sul fianco di un palazzo altissimo, in pieno stile gotico – sembrava il Duomo di Milano - nel bel mezzo di Deya. Ci fecero scendere e poi entrare in una stanza legnometallo e tutto il palazzo cominciò a muoversi.

  • Grazie all'acqua stellare, non sentiremo la velocità di entrata nei piani interni. Ci schiaccerebbe altrimenti.
  • Ma come mai è tutto lo stabile a muoversi? E poi, perché non usare le nostre spolette?
  • A loro piace fare le cose in grande. Noi abbiamo la bottega a Viterbo come interscalo. Quando sei invitato, bisogna rispettare le consuetudini della casa... a volte. Eh, eh, eh...
  • Ci faranno vedere la nostra terra come finirà?
  • No. Soltanto gli ultimi battiti della Via Lattea, prima di spostarsi...
 
Entrare nella Luce.

Il Tempo sta finendo.

Iside governa sotto mentite spoglie.

David Icke lontano dai riflettori.

Senza vergogna.

martedì 10 maggio 2011

IPOTESI DI COMPLOTTO




''Loro immettono nell'acquedotto urbano il fluoro che indebolisce la volontà e rende schiavi del potere. Loro collezionano il seme dei padri dei vincitori di premi Nobel e lo conservano ibernato, per creare al momento giusto una razza eletta. Loro hanno scatenato la guerra del Vietnam per via d'una scommessa tra Howard Hughes e Aristotele Onassis. Loro conoscono il legame tra Oliver Stone e George Bush.'' Jerry Fletcher tassista paranoico nel film 'Ipotesi di complotto', di Richard Donner.

Serve ancora disquisire se sia in atto un complotto o se tutto avvenga per forza di cose ed eventi?
È sufficiente attenersi ai dati di fatto spurgati dalle ideologie. E il dato che balza agli occhi di chi sa vedere è che un'élite di tecnogoeti sta operando senza sosta per sostituire le categorie mentali esistenti con altre, di origine controllata. Queste nuove categorie sono antitetiche a quelle della nostra civiltà. Anzi, sono anti-umane. Aliene. Però c'è chi complotta anche inventando complotti, in un gioco infinito di scatole cinesi.

ESOTERISTI DI PROFESSIONE
Alcuni neo-gnostici si cimentano nella difficile arte dell'interpretazione dei fatti di cronaca, privi però di sistemi di riferimento robusti e sperimentati. Interpretare i segni è arte assai speciale e difficile, tanto più se l'ideologia ne contamina la lettura. Sulle tesi di questi sedicenti esegeti della Realtà, dottori dell'invisibile, piazzisti del thelema-tico, mi sono già espresso, ma non mi sottraggo comunque alla sfida di analizzare gli ultimi accadimenti, anche per tentare di dare qualche strumento utile, meglio, portare alla vostra attenzione la necessità di una visione globale, una griglia interpretativa della storia senza la quale ci perderemmo in mille ipotesi, teorie, profezie. Peccherò di superbia, ma mi imbatto troppo spesso nelle tirate parolaie di 'esoterici' dell'ultima ora, ufologi ipnotisti, nichilisti di ritorno, atei alla Cacciari che insegnano teologia, epigoni di Mike Plato che straparlano di cose soltanto lette e mal digerite, insomma, mi riferisco a quei praticoni dell'oltremondo che dopo aver fatto incetta di libri di Guènon, Scholem, Jung, pretendono di discettare di arconti e cicli cosmici e poi, guarda il caso, si riducono a praticare lo sport nazionale di attaccare Silvio Berlusconi, a loro dire pericoloso massone e dittatore d'Italia, vero e proprio demiurgo malefico che starebbe dietro ad ogni nefandezza. In questo curioso mestiere più culinario che filosofico, altri ingredienti fanno parte del piatto servito su tanti siti web, dove la denuncia di complotti e trame nere diventa l'unica ragione sociale: l'agenzia di intelligence americana nota come CIA, insieme all'FBI, la NSA, il servizio segreto israeliano Mossad, rappresenterebbero gli esecutori implacabili, con ogni tipo di licenza, nel piano del Nuovo Ordine Mondiale. Troppo vero e scontato per essere così.

INFORMAZIONI QUASI VERE, ANZI FALSE
Ora, mi si potrà imputare di tante cose, non certo di intelligenza col nemico; però, dobbiamo metterci d'accordo su chi sia il nemico. Non basta seguire le news su Sky, per credere di avere a disposizione i meri fatti. Il padrone di Sky non è un missionario né un volontario dell'esercito della salvezza. È un plutocrate finanziatore di candidati-presidenti, un monopolista dell'informazione che insieme a Bill Gates, altro noto boy-scout dai buoni sentimenti, arraffano tutto quello che gli capita a tiro. I loro scopi però non riguardano solo i profitti. Un altra centrale di informazione che si definisce indipendente, è il canale satellitare Current. Ebbene, basta seguire i suoi programmi per un giorno e vi accorgerete facilmente che aria tira: l'ideologia. L'elenco è lungo. Di fonti a bassa indipendenza che si reputano libere ce ne sono molte e collocabili in tutte le categorie del politico. Non esiste una informazione libera e men che mai corretta, ficchiamocelo bene in testa. Scandurra mi ha insegnato a cercarmela da solo la verità. È impresa difficilissima, spesso pericolosa e da pochi perseguita.

Tiene banco sui giornali e in tivvù, la morte vera o presunta dell'orco Bin Laden, ad opera di una squadraccia di super-soldati statunitensi. Negli States hanno esultato, mentre in Europa c'era già chi dubitava. Oramai non ci si fida più delle agenzie stampa, dei portavoce presidenziali, dei tg. Ci potrebbero pure mostrare il barbuto terrorista dilaniato dai colpi di mitraglietta, tanto penseremmo che si tratti di trucco e parrucco digitalizzato da photoshop, quindi la solita 'patacca' made in USA. L'11 settembre fu data da ricordare non solo per gli innocenti ammazzati, ma anche per tutta una serie di ipotesi di complotto che mano a mano comparivano su internet e che denunciavano la stessa amministrazione Bush jr., quale mandante dell'attacco terroristico alle Torri Gemelle di Nuova York. Quelli che dicono di saperla lunga, hanno incolpato la lobby ebraica; altri c'hanno visto lo zampino di alieni fetentoni o dell'uomo-falena che passava da quelle parti. Per me... migliaia di uomini donne e bambini hanno trovato la morte in modo tremendo. E questo è un fatto. A tavolino è stato pianificato tutto: sia un piano A che un piano B per ogni eventualità. Gli attori erano collaudati. Il regista non parlava inglese. Il produttore era poliglotta.

L'ultimo decennio che ha visto una crisi galoppante dell'economia e della finanza occidentale; l'emergere di India e Cina come paesi risorti dall'oblio del medioevo la prima e dal comunismo maoista la seconda, e in grado di contendere e superare l'egemonia USA sui mercati internazionali e di comprarsi i debiti di alcune nazioni europee; l'ultimo decennio è stato pure il tempo della guerra al terrorismo di matrice islamica, o meglio, di un certo fondamentalismo bombarolo. Ecco, questa succinta disanima ce la potrebbe raccontare Bruno Vespa, con qualche distinguo pure il tribuno Santoro la confermerebbe, sicuramente la ascolterete 'pari pari' sulla CNN. Ma è la lettura della realtà?

QUELLI DEL MURO
Quando ci mostrano nei notiziari la diretta dell'apertura della Borsa di Wall Street, dove quei cojoni in doppio petto applaudono, assistiamo in realtà ad un vero e proprio rito magico che incarta e incanta il mondo. Lì c'è più di quanto si immagina. In quegli applausi c'è il cerimoniale per cui si innescano schemi di energia per intrappolare l'umanità; dopo ogni apertura del circuito si consumano crimini di ogni sorta, intrighi internazionali, mattatoi. E tutto questo in presa diretta, dove volti gaudenti ti prendono per il c*** senza mascherarlo nemmeno. In quei pochi secondi abbiamo una informazione vera, senza filtri né manipolazioni, molto più oggettiva di mille servizi redatti da giornalisti free-lance, più dei documentari di History channel o di NatGeo, più delle puttanate di Piero Angela o della propaganda progressista dei sinceri democratici Fazio/Saviano. Sì, amici del blog, la storia non è un almanacco del giorno dopo, ma un cerchio sovrastrutturale che ci piscia tutti in testa. Scusate il francesismo.

Una curiosità. Nelle vicinanze dell'edificio di Wall Street, al n. 8 di Broad St., si trova presso un grande palazzo sede del cambio valori di New York una piccola biblioteca, attigua ad un locale adibito a mostra permanente dedicato alla storia della Borsa. Per entrare nella biblioteca non ci vogliono pass o abbonamenti, bisogna conoscere una parola di passo che cambia ogni ora e riferirla ad una specie di portiere. Si legge sulla minuta insegna posta sulla porta, che la biblioteca è aperta soltanto un'ora al giorno, festivi inclusi, dalle 23.00 alle 24.00. Sembra una burla o forse è uno scalo. Chi detiene le parole d'ordine e perché è tutto così riservato, non ci è dato sapere almeno a livello ufficiale. La biblioteca c'è ma non si sa perché.

POTENZE DELL'ARIA E DELLA NOTTE
Il mondialismo attraverso la fabbrica del consenso e all'industria culturale, crea nuovi paradigmi che sostituiscono le nostre visioni tradizionali, così da renderci permeabili a ricevere le notizie dalle fonti ufficiali, e per non lasciare nulla al caso, istituiscono pure un fronte di informazione alternativa al sistema per meglio fregarci. In fondo è la sempreverde magia nera, quella che muove le potenze dell'aria, l'arte usata dalle guide del tramonto con i loro servi, quelli del Muro. Simboli convenzionali come il denaro sono i nuovi talismani, molto più efficaci di quelli dei grimori perché a diffusione globale e la quantità, lo sapete, ha il suo peso. Ma dietro a queste tattiche vi è un quadro d'insieme che spesso si perde di vista. Le potenze dell'aria hanno bisogno, per manifestarsi sul piano psicoanimico, di medium consapevoli o meno. Il nostro mondo è diventato ormai come una casa priva di imposte: da quelle aperture possono irrompere pioggia, vento, tuoni e fulmini. Il quinto elemento sarà determinante per l'imminente Varco 2012.

Ci sono due tipi di verità. Quella ovvia, che cade sotto i nostri sensi e quella intangibile, indimostrabile secondo i parametri ordinari. La tangibile è facilmente deformabile, subisce il messaggio, l'immagine, l'idea. Quella invisibile non è meno reale ma è più sottile, è tangente alla nostra comune percezione ma ci parla dentro, comunque, anche se abbiamo perso la facoltà di sentirla e di capire che cosa muove il tutto. Bene, la verità diciamo così occulta è meno labile, meno trasformabile, lì è più chiara la manifestazione, nascono le cause degli eventi, si mette a nudo l'esistente. Dietro i fatti e gli uomini si muovono forze, archetipi, di diversa polarità e concomitanti. Per ogni cosa c'è il suo archetipo, guerra, amore, gioia, dolore, liberazione, prigionia. Essi scelgono con chi stare e contro chi combattere, e malgrado ciò, noi possiamo ancora dire la nostra.

Your step in life is the root.

L'UOMO CHE MORÌ DUE VOLTE

SOLO SILVIO POTRÀ DISTRUGGERE LA MATRICE

CHI LO PAGA?

IL MURO DEL TEMPO

CHI TOCCA GLI UFO...

SI FA PRESTO A DIRE PARANOIA

IL SUPERSPETTRO

JACK THE RIPPER HA COLPITO ANCORA

JACK SPARROW E LE CHIAVI DEL CIELO

I TEMPLARI C'ENTRANO SEMPRE

L'ECO DEL TEMPIO CHE FU



lunedì 2 maggio 2011

L'ARCANA STRUTTURA PARALLELA


Pagina 3
Un pomeriggio d'estate Mrs Oedipa Maas, rincasando da un party Tupperware in cui la padrona di casa aveva messo forse un po' troppo kirsch nella fonduta, scoprí che lei, Oedipa, era stata nominata esecutore o — meglio, a suo parere — esecutrice testamentaria di un certo Pierce Inverarity, un magnate immobiliare californiano che una volta nel tempo libero aveva perso due milioni di dollari, ma possedeva ancora beni in quantità, e abbastanza aggrovigliati da renderne l'inventariazione tutt'altro che una passeggiata. Oedipa restò li nel soggiorno, in piedi, fissata dal verdognolo occhio morto del televisore, nominò il nome di Dio, si sforzò di sentirsi piú ubriaca che poteva. Ma non funzionò. Pensò a una stanza d'albergo a Mazatlán la cui porta era appena stata sbattuta, a occhio e croce per sempre, risvegliando duecento uccelli nell'atrio; a un'alba in cima alla salita della biblioteca della Cornell University, che nessuno dal posto poteva vedere perché il pendio guarda a ovest; a un motivo secco e sconsolato del quarto movimento del Concerto per Orchestra di Bartók; a un bianco busto a calce di Jay Gould che Pierce teneva sopra il letto, su una mensola cosí angusta in confronto al soprammobile, che lei aveva sempre avuto l'incombente paura che prima o poi crollasse loro addosso. Era morto cosí?, si domandò: fra i sogni, schiacciato dall'unica icona della casa? Il pensiero la fece solo ridere, sonoramente e irresistibilmente. Sei davvero malata, Oedipa, disse fra sé, o alla stanza, che lo sapeva.
La lettera veniva dallo studio legale Warpe, Wistfull, Kubitschek & McMingus di Los Angeles, ed era firmata da un certo Metzger. Diceva che Piece era morto in primavera e avevano trovato il testamento solo adesso. Metzger doveva fungere da coesecutore e consigliere speciale in caso di controversie. Oedipa era stata designata come esecutrice testamentaria in un codicillo datato a un anno prima. Cercò di ricordare se in quel periodo fosse accaduto qualcosa di insolito. Per il resto del pomeriggio, durante il suo giro al supermercato del centro di Kinneret-Among-The-Pines per comprare la ricotta e ascoltare la muzak (quel giorno aveva varcato la soglia con tenda a perline sulla battuta 4 dell'edizione «artisti vari» del Concerto per Kazoo di Vivaldi, solista Boyd Beaver); e poi durante l'assolata raccolta di maggiorana e basilico dolce nell'orto, la lettura delle recensioni dei libri nell'ultimo numero di «Scientific American», l'allestimento a strati delle lasagne, l'agliazione del pane, lo sminuzzamento delle foglie di lattuga romana e infine, a forno acceso, la mescolatura dei whiskey sours crepuscolari in vista del ritorno dal lavoro di suo marito Wendell («Mucho») Maas, si interrogò, si interrogò, rimischiando un pigro mazzo di giorni che sembravano (non sarebbe stata la prima ad ammetterlo?) piú o meno tutti uguali o volti nella stessa direzione, sottilmente, come il mazzo di un prestigiatore, con qualsiasi esemplare atipico da subito evidente all'occhio esperto. Ci mise fino a metà del notiziario di Huntley e Brinkley per ricordare che l'anno prima, verso le tre del mattino, era arrivata quell'interurbana, non avrebbe mai saputo da dove (a meno che lui avesse lasciato un diario), con una voce che aveva esordito in forte accento slavo, presentandosi come il vice-segretario del Consolato Transilvano alla ricerca di un pipistrello fuggitivo; quindi rimodulandosi in negro-comico, e in un astioso vernacolo pachuco infarcito di chingas e maricones; poi nelle strida di un ufficiale della Gestapo che le chiedeva se aveva parenti in Germania, e finalmente nella sua voce alla Lamont Cranston, che aveva sempre usato nel viaggio fino a Mazatlàn -. Pierce, ti prego... - era riuscita a interromperlo, - credevo che fra noi...
- Ma Margo... - tutto serio, - sono appena stato dal Commissario Weston, e quel vecchio nel tunnel dell'orrore è stato ucciso dalla stessa cerbottana che ha stecchito il professor Quackenbush... - o roba del genere.
- Dio santo, - disse Oedipa. Mucho si era voltato e la stava guardando.
- Perché non riappendi e la fai finita? - le suggerí assennatamente Mucho.
- Ho sentito tutto, - fece Pierce -. Credo sia ora che Wendell Maas riceva una visitina dall'Ombra -. Piombò il silenzio, inoppugnabile e completo. E fu l'ultima volta che Oedipa senti le sue voci. Lamont Cranston.
Pagina 14
Per come andarono le cose, Oedipa di rivelazioni ne avrebbe avute di ogni tipo. Non tanto su Pierce Inverarity, né su se stessa; ma su quello che restava e tuttavia prima, in un modo o nell'altro, era stato assente. Aveva aleggiato un senso di cuscinetto, di isolamento, lei aveva colto una mancanza d'intensità, come se guardasse un film appena percettibilmente sfuocato che l'operatore non voleva regolare. E si era anche dolcemente ingannata attribuendosi il ruolo curioso, alla Raperonzola, della malinconica fanciulla finita prigioniera per magia tra i pini e le nebbie salmastre di Kinneret, in cerca di qualcuno che le dicesse: ehi, sciogliti i capelli. Quando il qualcuno si era rivelato Pierce, Oedipa si era lietamente levata spilli e bigodini e i capelli si erano riversati giù, nella loro valanga mormorante, squisita; senonché quando Pierce era giunto forse a metà dell'ascesa le belle chiome di lei si erano trasformate, mediante qualche sinistra stregoneria, in una gran parrucca disancorata e lui era caduto a terra, sul sedere. Ma l'impavido Pierce, forse utilizzando come zeppa una delle sue numerose carte di credito, aveva dischiuso il lucchetto della porta della sua torre e salito la scala a conchiglia: cosa che, se la vera furbizia gli fosse stata piú congenere, avrebbe fatto fin dall'inizio. Ma tutto quello che c'era stato fra loro in realtà non si era mai affrancato dalla segregazione di quella torre. A Città del Messico erano finiti a una mostra di quadri della bellissima esule spagnola Remedios Varo: nel pannello centrale di un trittico intitolato Bordando el Manto Terrestre c'erano alcune delicate fanciulle con i visi a cuore, gli occhi grandi e i capelli simili a fili d'oro, prigioniere nella stanza in cima a una torre circolare, che ricamavano una specie di arazzo traboccante dalle feritoie nel vuoto, cercando disperatamente di colmare quel vuoto: poiché in quell'arazzo erano contenute tutte le altre costruzioni e le creature, tutte le onde, navi e foreste della terra, e l'arazzo era il mondo. Perversa, Oedipa si era fermata li, davanti al quadro, e aveva pianto. Nessuno se n'era accorto: portava un paio di occhiali a bolla verde scuro. Per un momento si era chiesta se la tenuta del bordo attorno alle sue orbite fosse sufficiente per consentire alle lacrime di continuare fino a riempire l'interno della lente senza asciugarsi mai. Cosí avrebbe potuto portare per sempre con sé la tristezza del momento, vedere il mondo rifratto in quelle lacrime, quelle particolari lacrime, come se fra un pianto e l'altro variassero in misura rilevante parametri ancora incogniti. Si era guardata i piedi e aveva saputo, allora, grazie a un dipinto, che ciò su cui poggiava era soltanto stato tessuto a tremila chilometri di distanza nella sua torre, che solo casualmente era noto come Messico, e allora Pierce non l'aveva portata via da niente, non c'era stata fuga. Da che cosa bramava di fuggire? Una tale donzella prigioniera, con anche troppo tempo per pensare, capisce presto che la sua torre, l'altezza e la struttura della torre, sono soltanto accidentali, come il suo ego: che a trattenerla davvero dove si trova è una magia, anonima e maligna, venuta a visitarla dall'esterno e immotivatamente. Non disponendo di altra attrezzatura che una paura viscerale e la scaltrezza femminile per scandagliare questa magia informe, per comprendere come agisca e come se ne stimi il potere sul campo, e calcolarne le linee di forza, potrebbe ricadere nella superstizione o darsi a un passatempo utile, come il ricamo, oppure impazzire, o sposare un disc-jockey. Se la torre è dovunque e il cavaliere liberatore non è a prova del suo incantesimo, cosa resta?
Pagina 54
- Come, di grazia, - domandò Oedipa, - esistono costruttori di strade in grado di vendere ossa?
- Si è dovuto sventrare dei vecchi cimiteri, - spiegò Metzger. - Come quello sul percorso della East San Narciso Freeway, che non aveva il diritto di essere lí per cui abbiamo spianato e via, tutto a posto.
- Né bustarelle, né freeway, - scosse il capo Di Presso. - Quelle ossa venivano dall'Italia. Una vendita chiara come il sole. In parte, - con un cenno verso il lago, - stanno lí sotto, ad abbellire il fondale per i sub dilettanti. Era questo, che stavo facendo prima: esaminavo i beni in controversia. Cioè, fino a quando Tony ha cominciato a inseguirmi. Il resto delle ossa sono state impiegate nella fase di ricerca e sviluppo del programma del filtro: parlo ancora dei primi anni Cinquanta, molto prima del cancro. Tony Jaguar dice che le ha raccolte tutte dal fondo del Lago di Pietà.
- Dio mio, - interloquí Metzger appena ebbe riconosciuto il nome. - Soldati americani?
- Piú o meno una compagnia,- rispose Manny Di Presso. Il Lago di Pietà si stendeva nei pressi della costa tirrenica, tra Napoli e Roma, ed era stato teatro di una oggi obliata (nel 1943 tragica) battaglia di attrito in una piccola sacca formatasi nel corso dell'avanzata verso Roma. Per settimane un pugno di soldati americani, tagliati fuori e privi di comunicazioni, erano rimasti acquattati sull'angusta riva del lago terso e tranquillo, mentre dagli scogli a precipizio sulla spiaggia i tedeschi li martellavano giorno e notte con un fuoco d'infilata. Le acque del lago erano troppo fredde per nuotare: sarebbero morti assiderati prima di raggiungere una sponda sicura. Non esistevano alberi con cui fabbricare zattere. Nessun aereo li sorvolò tranne, ogni tanto, qualche Stuka per scopi punitivi. Fu straordinario che avessero resistito cosí a lungo cosí in pochi. Tennero fino a quando la spiaggia rocciosa glielo consente: lanciarono piccole sortite tra le rocce, che per lo piú vennero annientate, ma una volta riuscirono a impadronirsi di una mitragliatrice. Alcune pattuglie andarono in cerca di vie di fuga, ma i pochi che tornarono dissero di non aver trovato niente. Fecero di tutto per rompere l'accerchiamento: non riuscendoci, si attaccarono alla vita finché poterono. Ma morirono tutti, fino all'ultimo, muti, senza una traccia né una parola. Un giorno i soldati tedeschi scesero dalla scpgliera e buttarono nel lago tutti i cadaveri che erano sulla spiaggia, insieme con le armi e i materiali che non sarebbero piú stati utilizzabili né dall'una né dall'altra parte. I corpi affondarono subito e restarono lí fino all'inizio degli anni Cinquanta, allorché Tony Jaguar, il quale era stato caporale in un'unità italiana aggregata ai tedeschi sul Lago di Pietà e sapeva cosa c'era sul fondo, d'accordo con alcuni colleghi decise di verificare se si poteva recuperare qualcosa. Non trovarono altro che ossa. A seguito di qualche lugubre catena di pensieri, forse comprendente il fatto acclarato che i turisti americani, i quali cominciavano a essere legioni, avrebbero pagato buoni dollari per quasi tutto; e le storie di Forest Lawn e del culto americano dei morti; forse qualche confusa speranza che il senatore McCarthy e altri che ne condividevano le idee, vantando all'epoca un certo ascendente sui ricchi scemi di oltreoceano avrebbero in qualche modo riportato l'attenzione sui caduti della Seconda Guerra, in particolare quelli di cui non si era mai trovato il cadavere; a seguito di tale labirinto di presunti motivi, Tony Jaguar decise che avrebbe potuto scaricare impunemente il raccolto d'ossa in qualche buco americano, mediante i suoi contatti nella «famiglia», oggi nota come Cosa Nostra. Non sbagliava. Una ditta di import-export comprò le ossa e le rivendette a un'impresa di fertilizzanti che forse usò un paio di femori per test di laboratorio, ma poi invece decise di procedere solo con pesci menhaden e trasferí le tonnellate in avanzo in una holding, la quale le immagazzinò nelle vicinanze di Fort Wayne, Indiana, forse per un anno prima che nascesse l'interesse della Beaconsfield.
- Aha, - si intromise Metzger. - Quindi è stata la Beaconsfield a comprarle. Non Inverarity. Lui aveva azioni solo nella Osteolysis Inc., la ditta costituita per sviluppare il filtro. Mai nella Beaconsfield vera e propria.
- Lo sapete, figlioli? - osservò una delle ragazze, un'adorabile brunetta dalla lunga schiena in calzamaglia nera e scarpe da ginnastica puntute, - la faccenda presenta una rassomiglianza alquanto curiosa con quella scellerata, scellerata tragedia di vendetta giacobita che abbiamo visto la settimana scorsa.
- La Tragedia del Corriere, - precisò Miles. - È vero. Stesso livello di morbosità, no? Ossa di un battaglione perduto in un lago, ripescate e trasformate in carbone...
Pagina 78
- I brevetti, - disse Oedipa. Koteks spiegò che ogni tecnico, alla firma del contratto con la Yovodyne, in pratica cedeva anche i diritti di brevetto su qualunque sua eventuale invenzione.
- Il che tarpa le ali ai tecnici davvero creativi, - spiegò Koteks, postillando amaro: - dovunque siano.
- Non credevo esistessero ancora degli inventori, - disse Oedipa, sentendo che lo avrebbe lusingato. - Ecco... in realtà chi abbiamo avuto dopo Thomas Edison? Adesso non è tutto lavoro di gruppo? - Quella mattina nel discorso di benvenuto Carogna Chiclitz aveva messo l'accento sul lavoro di gruppo.
- Lavoro di gruppo... - ringhiò Koteks. - Be', lo si può chiamare anche cosí. Ma in realtà è solo un modo per scansare le responsabilità. Un sintomo della mancanza di attributi della società nel suo insieme.
- Santo Cielo, - commentò Oedipa. - Ma... lei è autorizzato a dire queste cose?
Koteks guardò a destra, poi a sinistra, quindi scarrellò piú vicino con la sedia. - Lei conosce la Macchina Nefastis? - Oedipa si limitò a sgranare gli occhi. Bene, e' stata inventata da John Nefastis, che attualmente sta su a Berkeley. John è uno che inventa ancora. Ecco qui. Ho una copia del brevetto -. Tirò fuori da un cassetto un mazzo di fotocopie con le immagini di una scatola che aveva all'esterno il ritratto schematico di un vittoriano barbuto, e dalla cui sommità spuntavano due pistoni collegati a un albero a manovella e a un volano.
- Chi è quello con la barba? - chiese Oedipa. James Clerk Maxwell, rispose Koteks, un famoso scienziato scozzese che fra le altre cose aveva postulato l'esistenza di una minuscola intelligenza nota come Demone, o Diavoletto, di Maxwell. Il Diavoletto poteva stare in una scatola fra le molecole d'aria che si muovevano tutte a diverse velocità fortuite, e dividere le molecole veloci da quelle lente. Le molecole veloci hanno piú energia di quelle lente. Concentrandone a sufficienza in un punto, si avrà una zona di temperatura elevata. Dopodiché, si può usare la differenza di temperatura tra la zona calda e qualunque zona piú fresca della scatola per alimentare un motore a calore. Dato che il Diavoletto non faceva altro che stare li e fare la cernita, non sarebbe stato necessario introdurre nel sistema nessun vero lavoro, e cosí si sarebbe violata la Seconda Legge della Termodinamica ottenendo qualcosa senza far niente, ottenendo il moto perpetuo.
- Ma la cernita non è un lavoro? - chiese Oedipa. - Vada un po' a dirlo in posta, e si ritroverà in un sacco postale indirizzato a Fairbanks in Alaska, senza nemmeno l'etichetta FRAGILE.
- È lavoro in senso mentale, - replicò Koteks, - ma non in senso termodinamico -. Proseguì spiegando che la Macchina Nefastis conteneva un autentico Diavoletto di Maxwell. Bastava guardare la foto di Clerk Maxwell e concentrarsi sul cilindro, il destro o il sinistro, entro cui si voleva che il Diavoletto elevasse la temperatura. L'aria si sarebbe espansa spingendo un pistone. La celebre foto della Società per la Propagazione della Conoscenza Cristiana, che ritraeva Maxwell di profilo destro, sembrava la piú efficace.
Oedipa si guardò bene attorno dietro gli occhiali, cercando di non muovere la testa. Nessuno faceva loro caso: il condizionatore continuava a ronzare, le macchine da scrivere IBM spulciottavano, le sedie girevoli cigolavano, voluminosi manuali tecnici venivano sfogliati e risfogliati, mentre lassú i lunghi e silenziosi tubi fluorescenti tripudiavano di luce: alla Yoyodyne tutto era normale. Salvo li dove Oedipa Maas, fra altre mille persone da scegliere, aveva dovuto, senza coercizioni, presentarsi in presenza della follia.
- Ovviamente non tutti possono farla funzionare, - le stava dicendo Koteks, che si era scaldato nella spiegazione. - Solo chi ha il dono. I «sensitivi», come li chiama John.
[Thomas Pynchon, L'incanto del lotto 49 - EdizioneEinaudi, Torino, 2005]

ERA PSICOTECNICA
"L'era tecnologica comporterà la progressiva instaurazione di una società più controllata. Una tale società sarà dominata da una élite di individui priva dei limiti imposti dai valori tradizionali. Presto sarà possibile esercitare una sorveglianza pressoché continua su tutti i cittadini, e sarà possibile disporre di file updatabili contenenti qualsiasi informazione sul singolo cittadino, comprese quelle più personali. File che saranno istantaneamente accessibili da parte delle autorità". Così profetava Zbigniew Brzezinski, co-fondatore della Commissione Trilaterale e membro stabile del gruppo Bilderberg. Era il 1970 e il suo libro Between Two Ages: America’s Role in the Technetronic Era, divenne il manuale operativo delle élites dominanti. Obiettivo nemmeno nascosto era quello di instaurare un governo mondiale segreto e conseguente congiura. Insomma, non c'era bisogno di leggersi migliaia di pagine di pseudo rivelazioni firmate da sedicenti ex agenti governativi USA, oppure attendere che David Icke scoprisse chissà cosa vendendola a buon mercato, in un mix di arconti-lucertoloni e massoni infamoni, stupri presidenziali conditi da matrix all'amatriciana. No, decisamente la verità su chi governa il mondo era esposta in bell'evidenza in un libro in vendita nelle migliori librerie degli States. Il nostro guaio è che leggiamo poco e male, bombardati come siamo da un rumore di fondo assordante. Ingurgitando informazioni senza discrimine la cui fonte è unica, perdiamo la percezione del reale. I programmi televisivi frutto della fabbrica del consenso, diventano il nostro vangelo canonico, dove il paraculismo di un bonolis qualsiasi diventa il parametro del senso della vita; ogni rutto di Umberto Eco rappresenta il logos laico di riferimento; il parere di un cantante alcolista e cannaiolo, la nuova filosofia esistenziale; un reality show, l'espressione più vera della società in cui viviamo. Ecco come siamo messi: assai male. Certo, cari amici del blog, non dovevamo aspettare che Brzezinski ci illuminasse, il mondo era ostaggio del volere di pochi da ben prima degli anni '70. Da secoli si combatte una guerra senza quartiere tra Ordini teologici dai connotati non sempre precisi. Il secolo sterminato del '900, però, assume una dimensione speciale. Dopo le ideologie, i totalitarismi, i centinaia di milioni di morti ammazzati, arriviamo alla rivoluzione del 1968, vera e propria piramide del sacrificio, dove una valanga di decibel, slogan, estasi chimiche, eros orgiastico, travolge i cosiddetti tabù, tradizioni e valori, devastando tutto in tempi brevi così da preparare il campo alla cricca di tagliagole in doppiopetto, appartenenti ai più selettivi club anglofoni dell'alta finanza internazionale, per imporre al mondo una svolta epocale: dalla triade sesso droga e rock 'n roll al Nuovo Ordine Mondiale. Gli sponsors della rivoluzione soft di John Lennon, Marcuse, Mao, Reich, sono gli stessi della nuova frontiera mondialista. La somma di tutti i disordini porta ad un nuovo ordine. Mortale.



MONDO PARALLELO
Dietro i nuovi oligarchi, sussiste un mondo parallelo, una struttura arcana, labirintica più che piramidale. Chi sono i suoi attori principali? Guide del tramonto. Grigi esseri privi di anima, e per questo oscuri anche nell'aspetto. Saturniani dissipatori del Tempo. Cosa fanno? Ti indeboliscono la volontà e la capacità di pensare in modo libero e creativo. Del resto già il mondialismo assolve in parte questo compito: omologare le menti dell'umanità. È possibile resistere all'appiattimento massivo in atto? Sì. Nel nostro piccolo già diamo un contributo assoluto e sovrano, formando una piccola comunità di donne e uomini liberi che non vogliono farsi fregare da quei fetenti usurai della vita. Velleitari? Illusi? Paranoici? Che problema c'è ad ammetterlo: lo siamo. Per questo siamo pericolosi e incontrollabili. Gridiamo forte e chiaro che siamo nati liberi e vogliamo rimanere tali. Sono convinto che il complotto ai danni dell'umanità è reale perché indimostrabile di fronte a qualsiasi tribunale. Sono convinto che il mondo intero sia la metafora di qualcosa. Che i saturniani celebrano i loro riti nel tempo separato e segreto della notte. Se abbandoniamo gli schemi consueti, troveremo la nostra identità più profonda. Dobbiamo però combattere per trovare la nostra voce. Non c'è altro modo. Scandurra ci ha insegnato ad essere esperti cacciatori di quiddità, sostanze e accidenti. Abbiamo imparato che le parole e i segni hanno importanza soltanto se collocati nella giusta prospettiva semantica, nel loro contesto simbolico e concettuale. Quando analizzo un testo, un codice, una mappa, mi spingo alle sue estreme conseguenze, in una visione in cui la mancanza di fonti documentarie si trasforma, per paradosso, nella più decisiva delle testimonianze. Ricorro alla divinatio, all'intuizione rivelatrice che subentra ad illuminare il senso di una frase, di una poesia, di un dipinto, di una sincronia, quando la logica risulta insufficiente o contraddittoria. Costringo i fatti apparentementi scollegati a rivelare il loro significato più autentico, arcano, minaccioso. Vado continuamente fuori tema senza per questo perdere il filo del discorso. Se diventiamo bersagli mobili, il nemico avrà i suoi problemi di mira.

"For impressive evidence of Western participation in the early phase of Soviet economic growth, see Antony C. Sutton's Western Technology and Soviet Economic Development: 1917-1930, which argues that 'Soviet economic development for 1917-1930 was essentially dependent on Western technological aid' (p.283), and that 'at least 95 per cent of the industrial structure received this assistance.' (p. 348). " ~ Zbigniew Brzezinski nel suo libro, Between Two Ages: America's Role in the Technetronic Era (1970)