
La massoneria ha «ripreso respiro», in Italia. Non nei quadri altissimi, piuttosto ai livelli intermedi dello Stato. La fase della grande epurazione che seguì lo scandalo della P2 è finita da tempo. Persino Licio Gelli, mi risulta, è stato riammesso alla massoneria. Un rifiorire, insomma. Una nuova "cattedrale invisibile" che i liberi muratori riedificano sulle macerie della vecchia. Ho sempre avuto una passione per i misteri, in parecchi casi anche un ruolo. Per le 'intelligence', pure, che non fabbricano segreti ma forniscono gli strumenti per conoscerli e difenderli. Per le reti invisibili, per i dossier e per le spie. Attenzione. Le reti di spionaggio e la massoneria sono cose diverse. La massoneria non è un mondo segreto, è un mondo esoterico, non un'associazione segreta ma un'associazione di segreti iniziatici.
Nessun commento:
Posta un commento